Il nuovo Papa, con un passato missionario, non condivide la politica migratoria della Casa Bianca ma potrebbe ricucire i rapporti fra le due anime del cattolicesimo americano
Chi è Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost
Il primo discorso di Robert Francis Prevost a San Pietro
Il successore di Francesco è stato scelto al quarto scrutinio dai cardinali riuniti nella Cappella Sistina - Si chiamerà Leone XIV - Le sue prime parole sono parole di pace
ONU, Guterres si congratula: il mondo ha bisogno di pace
Boluarte, per il Perù "storica elezione del Papa"
L’eredità di Francesco, il Papa che ha cambiato la Chiesa
Alla RSI parla il porporato che spinse per l’elezione di Bergoglio: “Ai cardinali non interessa la provenienza geografica del futuro Papa, ma la persona”
Il fotomontaggio di Trump vestito da Papa dice della volontà di Washington di influenzare il conclave. Fin dal 2013 Bergoglio ha criticato il modello di economia di mercato dominante negli Stati Uniti, accusandolo di alimentare l’avidità, la disuguaglianza e lo sfruttamento delle risorse naturali
La pubblicazione dell’immagine resta uno scherzo fino a un certo punto - I dissidi di Francesco con il mondo conservatore americano spingono gli USA a riservare particolare attenzione al conclave
Come sta il cattolicesimo in Svizzera?
Come si è evoluta l'elezione del Papa
PODCAST - Quali sfide si prospettano per il successore di Bergoglio?
Il Papa ha cercato di avvicinare Vaticano e Repubblica popolare, firmando accordi e adottando una diplomazia silenziosa, non senza suscitare qualche divisione nella Chiesa
Pubblichiamo un testo inedito di Papa Francesco a prefazione di un libro del cardinale Angelo Scola: “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia” (Libreria Editrice Vaticana)
Dopo Bergoglio nulla potrà essere come prima
Il malore (smentito) di Parolin. Tagle non ortodosso perché canta Imagine. Aveline che non sa l’italiano. Marx che porterebbe allo scisma fino a quegli americani che vogliono evitare «un nuovo Bergoglio». Sono agitate le acque di Roma in attesa dell’extra omnes
A pochi giorni dall’entrata in Sistina fanno discutere i casi di John Njue e Ouédraogo, porporati africani ringiovaniti per l’elezione del nuovo Papa. E c’è anche Cipriani: sanzionato da Francesco per pedofilia si presenta vestito da cardinale
Ai microfoni della RSI Anders Arborelius, arcivescovo di Stoccolma nato a Sorengo
Lars Anders Arborelius, svedese convertito dal luteranesimo, oggi guida una chiesa minoritaria ma in crescita. C’è chi lo dà fra i “papabili”
Sono 133 e vengono da 71 Paesi gli elettori del successore di Francesco
Alla fine il porporato sardo protagonista dello scandalo dell’immobile di Londra non entrerà in Sistina. Eppure, da fuori, dirà la sua e influenzerà coloro che ancora sono in dubbio
Vorreste un “altro” Papa Francesco?
Figure autorevoli e stimate da tutti, operano per creare consenso attorno a eventuali papabili
Palazzo Migliori oggi ospita persone in difficoltà, offrendo loro un ambiente accogliente e dignitoso
Come il suo pontificato ha segnato i rapporti fra la chiesa cattolico-romana e le altre confessioni cristiane?
Il lavoro della diplomazia vaticana per assegnare i posti
Un terzo della popolazione in Svizzera ha difficoltà a dormire - Un fenomeno globale che ha portato alla crescita di un fruttuoso settore economico
A Mosca si celebra una festa che oltre a essere retaggio del passato dell’Unione Sovietica è anche un elemento d’unione con il presente
Si chiama econofisica, ed è una teoria che aiuta a capire i boom e i crolli della borsa, ma anche il traffico, le elezioni e le pandemie
Bisogni e priorità in un rapporto approvato dal Governo ticinese per il prossimo quadriennio
L’intesa, ha precisato il presidente statunitense, non è ancora definitiva: “I dettagli finali saranno scritti nelle prossime settimane”
Manchester United e Tottenham s’impongono ancora e battaglieranno in finale
Sfiderà il Chelsea, che non ha avuto problemi contro il Djurgarden
La Svizzera cambia tanto ma resta tra le contendenti
Lo sa bene il noto naturalista britannico David Attenborough, che a 99 anni compiuti dedica un nuovo entusiasmante documentario alle profondità marine
Carlo Cartacci ne è convinto: gli impianti calcistici sono i più bei posti al mondo, sono meravigliosi, dei teatri vivi e ricchi di storia: vanno raccontati!
In un mondo lacerato da guerre, crisi economiche, sociali, Chiassoletteraria riflette sull’importanza della ricerca dell’innocenza nel mondo contemporaneo
Dalla resa del Terzo Reich alla crisi dell’ordine internazionale. La fragile eredità della cultura di pace; un appello alla vigilanza civica per mantenere viva la memoria storica
▷ 10 video - Una serie che accompagna i più piccoli alla scoperta del nostro organismo
Storia, evoluzione e curiosità dell’iconica barretta di cioccolato svizzera che si ostina ad essere un triangolo in un mondo di quadrati
Entrambi riluttanti alla fama, erano spariti da tempo entrando nel mito forse più di quanto avrebbero voluto
Appunti sparsi su protagonisti e canzoni in gara al prossimo Eurovision Song Contest
La Svizzera, con tre successi, è lontana dai pesi massimi del concorso - Un tuffo nelle statistiche tra vittorie, punti e sistema di voto
Curiosità e cose da sapere per arrivare preparati il giusto all’edizione 2025 di ESC
Videointervista alla cantautrice che rappresenterà la Svizzera all’Eurovision Song Contest con la canzone “Voyage”
La canzone con cui l'artista friburghese rappresenterà la Svizzera a Eurovision '25
Rivelati alcuni dettagli della manifestazione canora continentale, che animerà Basilea nel mese di maggio: inaugurazione «senza precedenti» e coinvolgimento diretto dei fan
Nel 1988 una ventenne Dion vince con un brano che reca la firma della cantautrice di Brissago. Il video dell’esibizione
È il 1956, Lys Assia si impone nella gara canora con “Refrain”
Il virtuoso sassofonista norvegese noto a livello internazionale per le sue performance energiche e coinvolgenti
Breaking Fake News - diventa un fact checker!
In diretta su Rete Uno dall'Azienda Agricola La Selva a Sessa
Il cantautore italiano conclude il tour europeo di presentazione del nuovo disco con uno showcase alla RSI
Un morning show creato e condotto da Nicolò Casolini e Matteo Pelli, un luogo immaginario che appartiene al DAB+ in cui tutto può accadere
Armando Ceroni ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore
La vita di Nate viene sconvolta dopo un evento drammatico ma l'arrivo di Gigi gli apre nuovi orizzonti
In viaggio per scoprire come il marmo ha attraversato fiumi e canali per arrivare nel cuore di Milano
Un'indagine nel mondo delle luci rosse a cavallo del confine, tra Ticino e Lombardia
In Svizzera, e non solo, vanno sempre più di moda cani di piccola taglia che accompagnano i loro padroni ovunque
Maria Grazia Chiuri prepara la sfilata Cruise 2022 che si è tenuta in Grecia come omaggio a Christian Dior
Era il 1969, quando dei giovani alpinisti ticinesi inseguono un sogno tra le montagne del Kurdistan